Merci di serie B e resi: tutto quello che c'è da sapere sul commercio dei resi
Merci di serie B e resi sono parte integrante della vendita al dettaglio online e offrono un enorme potenziale soprattutto ai rivenditori. Mentre i beni di serie B comprendono prodotti con lievi difetti che non possono più essere venduti come nuovi, molti resi sono generati in particolare dai resi nell'e-commerce.
Questi ultimi costituiscono una grande percentuale di beni B che sono ancora in ottime condizioni ma che non possono più essere venduti attraverso il canale di distribuzione originale a causa di piccoli difetti. Elvinci vi informa su tutto ciò che c'è da sapere sul commercio dei beni di serie B e in particolare sui modelli di business redditizi nel settore dei rivendita.
Questi prodotti di seconda scelta vengono inseriti in un nuovo ciclo economico da magazzini specializzati e rivenditori di resi. Nonostante la loro qualità ridotta, gli articoli sono spesso tecnicamente ineccepibili e possono essere rivenduti a prezzi equi.
I beni di seconda scelta e i resi offrono un'eccellente opportunità di ingresso nel mercato soprattutto ai piccoli rivenditori o alle start-up. Grazie ai prezzi d'acquisto bassi e alle quantità d'acquisto flessibili, è possibile acquisire una prima esperienza di vendita, senza la necessità di un grande capitale iniziale.
I resi nella vendita al dettaglio online - lo status quo
La vendita al dettaglio online offre ai consumatori la massima flessibilità, in particolare grazie al diritto di recesso previsto dalla legge. Gli articoli possono essere restituiti entro 14 giorni senza dover fornire una motivazione. Ciò che è conveniente per i consumatori comporta un immenso sforzo logistico per i rivenditori.
I prodotti restituiti possono presentare un imballaggio danneggiato, lievi segni d'uso o essere già stati aperti - e quindi non sono più classificati come prodotti A. Sono invece classificati come beni B, il che esclude il remarketing attraverso il negozio tradizionale.
Molti fornitori devono esternalizzare questi articoli per liberare spazio e liquidità. È proprio qui che l'area di business di rivenditori di resiche acquistano e commercializzano questi prodotti. Il passo, di commerciare in resiè quindi una parte essenziale della logistica dell'e-commerce.
Inoltre, i consumatori stanno diventando sempre più consapevoli quando fanno acquisti. L'acquisto di prodotti sostenibili, testati e con piccoli difetti sta diventando sempre più socialmente accettabile. I rivenditori che si posizionano in questo modo possono ottenere un vantaggio di immagine a lungo termine.

Rivendere i resi: un modello di business redditizio con i beni di serie B
Se volete crescere come rivenditori nel settore dell'e-commerce, potete utilizzare un'attività mirata di rivendita dei resi per costruire un secondo pilastro forte. I prodotti vengono elaborati e documentati dai rivenditori di resi e poi passati ai rivenditori.
Questi ultimi non solo beneficiano di prezzi d'acquisto vantaggiosi, ma anche della trasparenza esistente. Ogni prodotto è documentato, con foto, descrizione, condizioni e origine. Questi dati facilitano il remarketing.
Grazie a processi chiari di ispezione della merce, a imballaggi mirati in base al tipo o alle condizioni del prodotto e a prezzi trasparenti, gli articoli restituiti possono essere commercializzati con la stessa efficienza dei prodotti nuovi.
Particolarmente interessante: grazie a accordi quadro fissi con fornitori come elvinci, i rivenditori possono regolarmente aggiungere nuove pallet e garantire una fornitura stabile di merci, con prodotti di diverse categorie e in un'ampia varietà di condizioni. Questo crea prevedibilità e sicurezza per la scalabilità dei modelli di business.
Commerciare i resi in modo sostenibile ed economico
Commerciare con Merci di serie B e prodotti restituiti non è solo economicamente sensato, ma anche ecologicamente rilevante.
- Meno rifiutiGli articoli con difetti minori non vengono smaltiti ma riciclati.
- Conservazione delle risorseSi risparmiano energia e materie prime per la nuova produzione.
- Una situazione vantaggiosa per tuttiI clienti ricevono prodotti di alta qualità a prezzi ridotti, i rivenditori beneficiano di margini elevati.
La consapevolezza del comportamento sostenibile dei consumatori sta crescendo anche tra i clienti finali. Molti acquirenti ora preferiscono i prodotti di serie B se possono risparmiare risorse e ottenere un buon prodotto a un prezzo migliore. I rivenditori che vendono articoli resi in modo aperto e trasparente sono quindi al passo con i tempi.
Ricordate
Chi commercia in resi contribuisce attivamente alla sostenibilità della vendita al dettaglio online, aumentando allo stesso tempo la propria redditività.

Acquista i beni di serie B e i prodotti testati da elvinci
In qualità di rivenditore affermato di Merci di serie B e resi elvinci offre qualità comprovata e processi efficienti da oltre 30 anni.
Cosa potete aspettarvi da elvinci:
- Ampia scelta di prodotti testati di varie categorie
- Documentazione completa dei prodotti con foto, video ed elenchi in PDF
- Sistema di punti standardizzato per la valutazione delle condizioni
- Portale acquirenti di facile utilizzo basato sull'intelligenza artificiale
- Assistenza personalizzata e supporto rapido
Tutti gli articoli presenti nel negozio sono stati accuratamente controllati, classificati e classificati in base alle condizioni. In questo modo è molto più facile valutare il potenziale di rivendita.
Inoltre, elvinci offre una gestione particolarmente efficiente degli ordini e delle spedizioni. I rivenditori possono scegliere tra consegna e ritiro. I pacchi sono imballati per un trasporto sicuro, chiaramente etichettati e pronti per la rivendita immediata, con tanto di descrizione delle condizioni, foto ed elenco degli articoli.
Merci B e resi testati ora acquista ora da elvinci Negozio B2B - trasparente, sicuro e scalabile. Richiedete un account demo gratuito e lasciate che vi presentiamo la piattaforma di persona.
FAQ - Domande frequenti sugli articoli B e sui resi
I resi sono beni di serie B?
Sì, nella maggior parte dei casi i resi sono classificati come beni di serie B, in quanto non possono più essere classificati come nuovi. Sono compresi anche i prodotti con confezione danneggiata o con lievi segni d'uso.
Che cos'è la rivendita dei resi?
Per rivendita si intende la rivendita di prodotti resi. I rivenditori di solito acquistano la merce in pallet e la rivendono dopo averla controllata personalmente.
Dove posso scambiare o acquistare i resi?
Presso rivenditori specializzati come elvinci. Qui è possibile ottenere prodotti ispezionati con una chiara descrizione delle loro condizioni, pronti per essere rivenduti.
Quali sono i vantaggi del commercio dei resi?
Margini elevati, prezzi d'acquisto vantaggiosi, un modello commerciale sostenibile e l'accesso a un flusso costante di merci.
elvinci offre anche opzioni di acquisto a lungo termine?
Sì, è possibile acquistare regolarmente prodotti testati in grandi quantità tramite accordi quadro, ideali per i rivenditori professionali con una domanda costante.